Eventi e serate

LE SERATE DI TANGOLAB: UN TANGOBAR UNICO NEL SUO GENERE.

Nel TangoBar progetto esclusivo di TangoLab, in un contorno di convivialità understatement, una sala ricavata all’interno di un centro sociale, in un vecchio capannone del quartiere Venezia, la musica è decisamente al centro, peraltro diffusa da un sistema audio ad alta efficienza che rende il suono particolarmente piacevole e fisico. Si ballano tanghi di tutta la tradizione e tanghi molto meno noti ma carichi di energia, provenienti da svariate culture della vasta area mediterraneo balcanica, estratti da un grosso lavoro di ricerca che TangoLab continuamente porta avanti da anni. 

Proprio per la qualità del repertorio proposto, non è infrequente che amici (non tangheri) di frequentatori abituali del tango, facciano visita a TangoLab per bere qualcosa e per la curiosità di sedersi ed ascoltare un panorama musicale ricco di stimoli. Questo nel mondo tango è assai inusuale perché i ritrovi di tango chiamati milonghe sono frequentati solo da chi balla tango, ma quello di non chiudersi in un piccolo gruppo che vive di autocompiacimento, è uno degli obbiettivi su cui la mission di TangoLab lavora da sempre.

I luoghi dove solitamente si balla tango si chiamano appunto milonghe.

Nelle nostre serate di TangoBar, secondo il progetto che da sempre ci caratterizza, anche se il ballare tango resta al centro, l’assetto della milonga viene ad essere sperimentalmente ripensato allentando la modalità schematica tanda-cortina (tango-intervallo-tango), privilegiando decisamente il mood, l’atmosfera generale, la socializzazione, la convivialità la qualità dell’energia musicale, affinché il clima di una serata risulti arricchente, disteso, non giudicante e multiculturale.

CONTROLLA IL CALENDARIO

Screenshot
Screenshot